può essere eseguita la ricerca per parola chiave negli articoli, per parola chiave nei titoli, per anno di pubblicazione e sull'insieme dei glossari presenti in tutti i libri pubblicati.
L’uomo è ciò che mangia
Il cibo fornisce i materiali di costruzione del corpo e determina, in particolare, la qualità del sangue. Si sa che il sangue è il vettore dell’anima. Esiste dunque un rapporto diretto fra l’uomo e ciò che mangia.
Dio, il cosmo e l’essere umano
Il Corpus Hermeticum definisce Dio come “il Bene” o “l’unico Bene”, perché “il Bene” è il solo nome, con quello di “Padre”, che gli si addice. Questo termine sottintende una evidente preferenza per la perennità, l’immutabilità e l’eternità. Il Corpus Hermeticum dà al concetto di “cambiamento” una connotazione negativa. Oggi, al contrario, questo concetto è percepito in modo positivo: la parola “cambiamento” comunica dinamismo. Invece, per il Corpus Hermeticum non è il cambiamento che va ricercato, ma il riposo.
Le tre chiavi
io vado. il mio cammino è lungo, l’inizio è nascosto nel passato, e non conosco la sua fine. Quanto poco so! Solo questo: il passato non mi opprime più. Non mi invita più a ritornare, non tenta di riprendermi. Non mi trattiene più. Siamo divenuti amici, io e il mio passato, perché no?
Comprendo bene il messaggio, ma la fede mi manca
Faust è il prototipo del cercatore che scruta i mondi visibili e invisibili tentando di acquisire il controllo degli spiriti nel suo campo di respirazione. Ciò non gli riesce e ancor meno ha un effetto liberatore. Può quindi essere considerato un cercatore di verità che non sa ancora dove cercare.
Margherita ed Elena
Nella cosmogonia germanica, Greetje (Margherita) è Gerda o Gaya, la nostra Madre Terra. Nel Faust compare anche l’Elena dell'antica Grecia, simbolo di quanto vi è di più bello sulla terra.
I popoli del Messico
La civiltà degli Olmechi si sviluppa nel periodo Preclassico, detto periodo della cultura madre, in cui appaiono nella pianura del Golfo del Messico i primi insediamenti a carattere cultuale e cerimoniale, nonché le prime costruzioni in pietra a forma piramidale. Gli insediamenti più significativi sono quelli di San Lorenzo (1.200 a.C.) e di La Venta (900 a.C.). Nessuno è in grado di stabilire la data di nascita e la provenienza della civiltà Olmeca
Il grande cambiamento cosmico
La coscienza cambia solo se - al di fuori di qualsiasi sviluppo teorico - grazie all'analisi, alla scoperta e alle esperienze personali, si arriva a comprendere che questo mondo, questa umanità - e soprattutto il proprio stato - non sono conformi al piano divino. È necessario comprendere che l'energia salvatrice è un'altra, e che deve essere salvata un'entità completamente diversa.
In cammino verso l'amore e l’unità
la verità non esiste più, è morta: di conseguenza, ognuno ha la propria verità. Alle persone coscienti, tuttavia, appare evidente come una nuova, universale verità si stia rendendo visibile, e l'umanità stia ricevendo un susseguirsi di nuovi impulsi. Compaiono all'orizzonte grandi possibilità spirituali - in grado di trascendere il tempo e lo spazio - che, in passato, potevano essere solo un sogno. Eppure, non si può dire che siano ampiamente utilizzate, mentre si può vedere come l'essere umano si ostini a proiettarle all'interno della struttura limitata del suo naturale raggio d'azione egocentrico.
La rosacroce attraverso i secoli 1
La rinascita dall Acqua e dallo Spirito, che fu insegnata in tutte le fraternità della Luce,ci conduce direttamente al più grande degli Ierofanti della Luce, il Gran Maestro della Catena della Fraternità Universale, il Gran Sacerdote dell’Ordine di Melchisedech, Gesù Cristo