può essere eseguita la ricerca per parola chiave negli articoli, per parola chiave nei titoli, per anno di pubblicazione e sull'insieme dei glossari presenti in tutti i libri pubblicati.
Neutralità e polarità
Nel linguaggio corrente, il concetto di neutralità non sempre riveste un significato positivo. Non significa sì, ma neppure no, come per evitare di appartenere a uno dei due poli, delle due parti. Viene associato all'indifferenza, alla freddezza e al voler mantenere le distanze. In fisica, un neutrone è una particella del nucleo atomico elettricamente neutra, cioè priva di carica. In latino neuter significa né l’uno, né l’altro, cioè neutro.
I giovani nel momento dei grandi cambiamenti
“I giovani si ritrovano, in questo mondo, davanti a numerosi problemi. L’avvenire si presenta sempre più complesso, oscuro e disperato”. Con queste parole iniziò la serie di allocuzioni che Jan van Rijckenborgh tenne nel 1950, durante una settimana d’estate. Esse risalgono dunque a cinquant’anni fa, e gli avvenimenti di questo mezzo secolo danno loro completamente ragione. La società sta diventando complessa in modo inimmaginabile.
Essere realmente uomo
Il corpo fisico dell’essere umano è vivificato e mantenuto, fin in ogni atomo, da un doppio eterico o corpo vitale. L’organismo fisico vive quindi grazie a questo corpo eterico. Si parla di un “doppio”, perché il corpo eterico penetra e circonda interamente il corpo fisico e così duplica la materia. Sono quindi due corpi che ne formano uno.
Riflessioni sul silenzio La voce dell'Altro
Anche se l'Altro parla in noi, i suoni che circondano l'allievo, e soprattutto i suoni grossolani che provengono dai sensi e dalle emozioni inferiori, sono così forti che quest'armonia, dolce e delicata, non può essere percepita dal suo orecchio
i tre campi di radiazione
E' importante ora porre chiaramente davanti a voi questo aspetto fondamentale dell'insegnamento trasfiguristico. I contrasti in questo mondo crescono di giorno in giorno: come il male culmina e tenta di conquistare la vita, in modo del tutto scoperto, così le forze di bontà evolvono anch'esse in questa natura. Ambedue sono il risultato, i prodotti del nostro sviluppo umano. In questo vortice di forze vivono innumerevoli cercatori. Essi cercano un rinnovamento spirituale
La sessualità forza vitale dell'ordine di soccorso
La sessualità è una forza vitale creatrice nel senso più vasto della parola. Questa forza lega l'essere umano alle energie biologiche e karmiche, di cui non ha il minimo controllo. Non ci si deve quindi stupire che, da sempre, l'uomo moltiplichi i tentativi per acquisirne la padronanza cosciente e poter, così, accedere all'aspetto nascosto del mondo. Proprio per il fatto che è incontrollabile, la sessualità offre agli esseri della sfera riflettrice un mezzo ideale per utilizzare gli uomini e raggiungere i propri scopi.
Ascoltate la musica
La vera arte può essere creata e sentita solo se gli uomini sono toccati dalle forze del regno celeste. Una volta che un autore inizia a scrivere, una forza magica si manifesta. Sebbene sia impossibile definirne l’origine, la forza irradia da ogni sua opera. In tutti coloro che comprendono questo lavoro evi hanno accesso prevale una sola idea. Essila riconoscono come l’arte della transizione
Testimoni di pietra
Un essere umano - insegnavano i Bogomili - può essere un Theotókos, cioè colui che permette a Dio di nascere in se stesso. Ciò è espresso in modo particolare da alcuni gruppi di monumenti di pietra, che si trovano nei più poetici luoghi della Bosnia e della Erzegovina. In queste regioni, insieme ad altri gruppi fedeli a una cristianità spirituale, si ritirarono i Bogomili, intrappolati tra la Chiesa Ortodossa e la Chiesa Cattolica e, più volte, attaccati da eserciti musulmani.
La prova dell’esistenza di Dio
L'essere umano ha la tendenza a considerare la propria visione come se fosse la verità. Se non si rivolge verso l'interiore, corre il rischio di chiudersi al giusto cammino, il cammino che conferisce significato alla vita e rende felici.